Medicina estetica. I trattamenti dello studio.

Non tutti sanno che l’odontoiatra, adeguatamente formato, può intervenire con diverse tecniche ambulatoriali di medicina estetica per trattare il viso, con tecniche anti-aging o di rimodellamento.

Trattamenti anti-age

I trattamenti anti-age permettono di contrastare gli effetti dell’invecchiamento come rughe, lassità cutanea e macchie della pelle.

L’invecchiamento cutaneo è causato da due fattori: il tempo (invecchiamento fisiologico legato all’età) e l’esposizione al sole (fotoinvecchiamento provocato dall’esposizione ai raggi UVA e UVB)

Presso lo studio Sbaffi vengono eseguiti trattamenti antiage, consultabili nella seguente sezione.

Adatto al trattamento di viso, il peeling permette di esfoliare l’epidermide e stimolare il rinnovamento cellulare. Il peeling elimina rughe, cicatrici, smagliature e discolorazioni. È inoltre efficace nella levigazione di verruche e cheratosi e per il trattamento di acne e rosacea.

Un trattamento medico che utilizza delle tecniche di ringiovanimento basate sull’impiego, per via iniettiva o transdermica, di sostante che determinano un aumento dell’elastina, del collagene e dell’acido ialuronico, conferendo un aumento del turgore e dell’elasticità cutanea.

Non è rischioso, l’iniezione viene fatta con un ago talmente sottile da risultare appena percettibile e già a partire dalla prima applicazione, migliora visibilmente la texture cutanea.

Una proteina naturale che rilassa i muscoli ed elimina le rughe e i segni di tensione del volto, principalmente per le rughe espressive della fronte, perioculari e glabellari.

Sono sostanze riempitive che vengono utilizzate per correggere rughe, pieghe, depressioni, cicatrici, solchi nasogenieni o per aumentare il volume delle labbra, del mento e degli zigomi. Solitamente si inietta acido ialuronico, mentre per la definizione del contorno viso si usa anche idrossiapatite di calcio, in ogni caso tutte sostanze riassorbibili nell’arco di 6-12 mesi.

CONTATTACI